PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
9.1 C
Terni
15.8 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeCampobassoApertura il 14 febbraio de "Il falco di Karachi"

Apertura il 14 febbraio de “Il falco di Karachi”

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Dal 14 febbraio al 3 maggio 2025, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta l’anteprima italiana del progetto Il falco di Karachi di Elisa Caldana.

Dopo diversi viaggi in Pakistan e una mostra al West Den Haag nei Paesi Bassi, l’artista porta a Termoli una serie di opere, acquisite nella collezione permanente del MACTE, prodotte grazie alla vittoria dell’Italian Council 12 (2023). La mostra presenta una serie di opere ispirate dalla figura poco nota del falco di Laggar, una specie endemica di Pakistan, India e Myanmar a rischio di estinzione. Elisa Caldana, con l’aiuto di molti collaboratori tra l’Europa e il Pakistan, si interroga sul rapporto tra la fauna selvatica e l’addomesticamento e sui processi che si mettono in moto quando una natura selvaggia è costretta in condizioni di cattività. Il falco diventa una metafora per pensare ai rapporti di potere, all’inquinamento, ma anche mettere al centro i diritti non solo umani.

L’allestimento pensato per la rotonda del museo riproduce l’atmosfera di un cortile di Karachi, creando uno spazio in cui le opere dialogano sia tra loro che con il pubblico. Ci sarà una zona dedicata al film girato in ripetuti viaggi a Karachi, un’altra con le opere in tessuto che simulano il piumaggio del rapace e la scultura in bronzo Untitled (Released), simile nell’aspetto a uno stampo in gesso, che rappresenta il momento delle mani che trattengono il falco immediatamente prima del suo rilascio nella natura: un gesto che evoca l’idea di vuoto, ma anche di liberazione.

Il Public Program della mostra prevede per sabato 15 febbraio alle ore 16 un incontro pubblico in lingua italiana con l’artista e il curatore Bruno Alves De Almeida della Jan Van Eyck Academie di Maastricht. Mentre il 2 e 3 maggio al MACTE si terrà un laboratorio pratico con Elisa Caldana e la textile designer olandese Aliki Van der Kruijs, grazie al sostegno dell’Ambasciata e del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.

Nelle sale laterali sarà invece visibile una selezione dedicata di opere della collezione del Premio Termoli, che comprende, tra le altre, quelle di Benni Bosetto, Dadamaino, Mirella Bentivoglio ma anche delle serigrafie realizzate da Bettino Craxi dedicate a Pierre Restany e la pala di Malangatana, che sarà esposta fino alla fine di questa mostra e poi riportata in deposito.

 

Elisa Caldana, The Falcon of Karachi, 2024 Film still
MACTE | Museo di Arte Contemporanea di Termoli

presenta
Elisa Caldana
Il falco di Karachi
14 febbraio – 3 maggio 2025

MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Via Giappone, Termoli (CB)
www.fondazionemacte.com

 

 

(14 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Perugia
nubi sparse
12.4 ° C
13.2 °
12.1 °
92 %
1.3kmh
75 %
Ven
12 °
Sab
20 °
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
23 °

ALTRE NOTIZIE