PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
8.3 C
Terni
15 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeCentro Italia CulturaA Pescara c'è FLAP, poesia protagonista per quattro giorni

A Pescara c’è FLAP, poesia protagonista per quattro giorni

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Andrea Mauri

La poesia è la protagonista nella città di Pescara e apre le porte al FLAP dal 4 al 7 ottobre, l’anteprima del Festival di Libri e Altrecose, la quattro giorni tutta dedicata ai versi diretta da Barbara Giuliani, candidata al Premio Strega per la poesia nel 2023.

Quattro appuntamenti molto intensi per invitare lettori e curiosi a confrontarsi con questa arte unica, spesso lasciata in disparte, come affermava il grande poeta Andrea Zanzotto: “Il poeta è sempre una figura marginale e nello stesso tempo emarginata”. Ma ci sono segnali di speranza e un festival che dedica una parte corposa della sua programmazione alla poesia lascia intravedere un cammino meno accidentato in futuro.

A inaugurare il FLAP il 4 ottobre è Gilda Policastro, che insegna Scrittura creativa presso l’Accademia Molly Bloom e tiene corsi di poesia per la Scuola Holden. Ha curato la rubrica “La bottega della poesia” per il quotidiano “La Repubblica” ed è redattrice del sito “Le parole e le cose. Letteratura e realtà”. Ha pubblicato diversi saggi dedicati ad autori contemporanei, romanzi e libri di poesia, tra cui Non come vita, Inattuali e La distinzione.

A dialogare con lei sarà Andrea Gialloreto, che insegna Sociologia della Letteratura all’Università di Chieti e ha pubblicato la monografia La Parola Trasparente. Il Sillabario narrativo di Goffredo Parise oltre a numerosi saggi dedicati a scrittori e poeti dell’Otto-Novecento.

I prossimi appuntamenti del FLAP saranno: sabato 5 ottobre Andrea Inglese, il “maître poésie d’oltralpe”, che converserà con Barbara Giuliani; domenica 6 ottobre Paolo Agrati parlerà di performance poetica e di “voce come strumento” con Michele Piciocco; lunedì 7 ottobre Mariangela Guatteri parlerà di pratica poetica con Matteo Auciello.

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.

La novità di quest’anno sarà che le conversazioni poetiche si svolgeranno all’interno di alcune Fondazioni della città, perché “la fondazione è la struttura di base di una costruzione e trasmette il peso al terreno. La poesia è la struttura di base di un poeta e trasmette le parole al mondo”, come dichiara la direttora del Festival Barbara Giuliani.

L’appuntamento del 4 ottobre sarà ospitato presso la Sala Presentazioni al quarto piano della Fondazione Pescarabruzzo in Corso Umberto I 83 a Pescara. Gli altri appuntamenti del 5, 6 e 7 ottobre si svolgeranno presso la Fondazione La Rocca in via Raffaele Paolucci 71, sempre a Pescara.

Come abbiamo detto, il FLAP è un’anticipazione del Festival di Libri e Altrecose, che si svolgerà dal 7 al 10 di novembre per la sua ventiduesima edizione.

 

 

(4 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 



Perugia
cielo sereno
13 ° C
13.1 °
10.7 °
54 %
4.1kmh
0 %
Gio
13 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
17 °
Lun
13 °

ALTRE NOTIZIE